Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 30 aprile 2014 Il sessismo miete vittime ovunque, senza distinzioni di genere. Sembra un paradosso, ma è quanto appare osservando con uno sguardo attento il fenomeno nella sua globalità. La pubblicità, che forse è una...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 20 dicembre 2013 Immaginate di essere comodamente seduti in casa vostra, nell’appartamento che avete comprato dopo una vita di fatiche e risparmi. All’improvviso, qualcuno entra dalla porta d’ingresso con un passpartout...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 21 settembre 2013 Relazioni, emozioni, sentimenti, ansie, dubbi, paure, desideri sembrano ogni giorno di più relegati ad un ruolo secondario, quasi un accessorio inutile e fastidioso del nostro vivere, il quale vorrebbe...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 28 luglio 2012 (scritto insieme a Manuela Materdomini) Nel 1995 Giorgio Blandino, Professore di psicologia dinamica presso l’Università di Torino, dava vita a un’indagine che si proponeva di esplorare quali fossero le...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 26 novembre 2011 Il coraggio di osare, di guardare oltre, di non fermarsi in facili e rigidi dogmatismi, ma di scrutare al di là, avendo come obiettivo finale sempre e solo la verità; i piccoli brandelli di essa, almeno,...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 24 settembre 2011 E’ un buon rientro dalle vacanze quello della psicologia italiana. Dopo il recente successo della sentenza definitiva 14408/2011, ottenuta dall’Ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna, che...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 23 luglio 2011 Anche quest’anno siamo arrivati all’ultima uscita prima della pausa estiva. C’è una tendenza diffusa a pensare che col caldo debba andare in vacanza non solo il corpo, ma anche il cervello. A cui noi di...
Pubblicato su www.altrapsicologia.com il 9 giugno 2011 La sentenza di cassazione n. 14408 dell’11/4/2011, cui l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna è arrivato dopo aver intentato un processo per esercizio abusivo della professione di psicologo e attività di...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 9 giugno 2011 Nella società dell’immagine, i nuovi idoli sono la TV e i media in generale, cioè tutto ciò che consente di apparire. Non importa per cosa e come, l’importante è quanto. I media dovrebbero essere, come...
Pubblicato su www.osservatoriopsicologia.com il 25 agosto 2010 Una recente ricerca Doxa su un campione di mille italiani dai 15 anni in su ci dice che i nostri connazionali, in circa il 60% dei casi, vogliono essere connessi a Internet anche in ferie, non riuscendo...