La pandemia e le conseguenze dirette ed indirette su salute fisica e mentale, disponibilità economica, libertà personale hanno messo a dura prova tutti in questi ultimi anni. La difficoltà di una situazione inattesa e assolutamente nuova per noi in Italia (visto che...
Si può fare una terapia psicoanalitica via mail? No, verrebbe da dire, e certamente è anche il messaggio che vuole passare il Prof. Cotrufo nel libro Mia madre odia le carote[1] tratto dalla corrispondenza fra Zoe (in arte, nella realtà non sappiamo chi sia) e lo...
Nel nostro Paese, la depressione è il disturbo mentale più diffuso: 2,8 milioni di abitanti (5,4% delle persone di 15 anni e più) ne hanno sofferto nel corso del 2015. A questa, poi, si associa spesso l’ansia cronica grave. La prevalenza di entrambi i disturbi aumenta...
Merita di essere letto il libro di Temple Grandin, Il cervello autistico[1], seppure di qualche anno fa. Adatto a tutti, scritto con linguaggio chiaro e semplice (tranne qualche incursione più specialistica nel mondo delle TAC, risonanze magnetiche e anatomia del...
Sempre più spesso si tende ad identificare alcuni obiettivi come creatori di felicità. Soldi e successo sono, per la gran parte delle persone, sinonimi di benessere e gioia. Tuttavia, nella realtà, le cose non stanno affatto così. Può sembrare un po’ la favola della...